Banca Etica apre il crowdfunding per i progetti creati e realizzati dalle donne. Parità di genere, educazione finanziaria, riduzione del gender gap: candidature aperte fino alla fine del mese.
Il gruppo popolare ha avviato le candidature per il nuovo bando di raccolta fondi, che è dedicato proprio a "prodotti e servizi promossi e sviluppati da donne per potenziare il loro ruolo nelle filiere produttive, nel mondo del lavoro o della ricerca".
Il tutto rientra nel progetto attivo su Produzioni dal Basso, il network di Banca Etica che finora ha promosso 170 progetti con 11 mila donatori che hanno aperto il portafoglio per 2 milioni di euro. In questo nuovo caso, le porte dei finanziamenti si schiuderanno in particolare per i progetti pensati per coinvolgere le comunità di riferimento che dovranno essere coerenti con gli ambiti di azione di Banca Etica: tutela dell'ambiente, promozione della cultura, tutela dei diritti, inclusione".
Le candidature saranno aperte fino al 31 ottobre 2019 sulla pagina www.bancaetica.it/crowdfunding. Potranno partecipare organizzazioni, imprese, ma anche "gruppi informali" nei quali le donne siano protagonisti, o nella realizzazione del progetto o nella fornitura di beni e servizi ad esso collegati.
Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding