Fundraising, a Riccione è festival e festa.

"Il dono è il gesto più rivoluzionario che uno possa fare. Perché è un atto gratuito e silenzioso"
Con queste parole, Nives Meroi, la più forte alpinista al mondo (parola di Reinhold Messner), ha infiammato la platea all’apertura del Festival del Fundraising di Riccione.

Nella giornata di apertura, di particolare interesse anche l’intervento di Adrian Sargeant, condirettore dell’Istitute for Sustainable Philanthropy, che ha parlato della “scintilla emotiva”, ossia di ciò che, secondo le neuroscienze, guida i nostri comportamenti e spinge a donare: un elemento fondamentale in ogni campagna di fundraising.

Fin dalle prime sessioni pomeridiane sono emersi molti spunti di innovazione su cui si gioca il futuro del Terzo settore, come ad esempio la nuova frontiera della coprogettazione tra enti pubblici, privati e organizzazioni non profit. Ne hanno parlato Angelo Rindone, fondatore di Produzioni dal basso, e Vera Donatelli, responsabile dei progetti per il Terzo settore di Banca Bper.
Quest’ultima ha varato e finanziato, nel corso degli ultimi anni, una serie di interventi con un taglio molto preciso: l’inclusione sociale dei giovani.

Leggi l'articolo completo →

Articoli collegati

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding