Finanziamenti per 1,3 miliardi di euro e crowdfunding oltre i 100 milioni:
il 2021 anno d’oro per le startup italiane.
Ecco cosa emerge dal report “Startup & Technology Trends” curato da StartupItalia in collaborazione con UpBase.
La cifra è importante ed è pure simbolica, perché si tratta di una primizia assoluta: nel 2021, fino al 2 dicembre, è stato investito in startup e imprese innovative in Italia più di un miliardo di euro, e precisamente un miliardo e 348 milioni, con un salto in avanti rispetto al 2020 dell'85%. È un dato importante, come si diceva, quello che emerge dal report “Startup & Technology Trends” curato da StartupItalia in collaborazione con UpBase, perché segna il superamento di una quota simbolica e mai avvicinata negli anni passati.
Nel 2017, tanto per avere un'idea della poderosa escalation, la raccolta di capitali si era fermata a circa 136 milioni, e quindi un decimo del valore dei finanziamenti registrati quest'anno. Altri numeri testimoniano lo stato di ottima salute del movimento startup tricolore: i round chiusi negli ultimi dodici mesi sono stati 150 (contro i 723 di un anno fa) e di questi più di 15 hanno superato i 10 milioni di euro, mentre le operazioni di equity crowdfunding continuano a crescere e hanno raggiunto nel 2021 i 108 milioni di euro, con un incremento del 42% anno su anno.
Equity crowdfunding: il 90% delle campagne raggiunge il target
Rielaborando i dati dell'Osservatorio crowdinvesting del Politecnico di Milano, che indicano una crescita del 42% negli investimenti per oltre 108 milioni di euro (erano 76 milioni nel 2020), gli esperti di StartupItalia hanno analizzato 164 operazioni per rilevare come, a parità di numero di campagne concluse, quelle che hanno raggiunto l'obiettivo di raccolta prefissato hanno sfiorato il 90%, rispetto al 78% del 2020.
Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding