L'Università Statale di Milano lancia la piattaforma UNIMIssion.

Il crowdfunding per finanziare i progetti di studenti e ricercatori.

Un’iniziativa realizzata in collaborazione con Produzioni dal Basso: chi presenta un progetto viene accompagnato nel percorso di creazione della campagna di raccolta fondi.

Si potranno presentare progetti tutto l'anno per raccogliere fondi e portare avanti nuove idee di qualsiasi disciplina. Si chiama UNIMIssion la prima piattaforma di crowdfunding lanciata dalla Statale e realizzata in collaborazione con Produzioni dal Basso. Uno strumento di accelerazione per tutte le progettualità che si originano dalla natura interdisciplinare dell'ateneo dalla sua tradizionale apertura verso il territorio.

La piattaforma è online già da oggi ma ci si potrà fare avanti con i primi progetti a partire da dicembre. Sarà attiva 12 mesi all'anno e non ci saranno vincoli temporali legati a bandi o procedure di selezione. Uno strumento a cui potranno accedere studenti studenti, ricercatori e dottorandi di qualsiasi settore.
Chi presenta un progetto viene accolto dal team di UNIMission e viene guidato in un percorso di validazione dell'idea, strutturazione della campagna e accesso alla piattaforma per la raccolta fondi.

Potrà accogliere vari ambiti di sviluppo anche artistico, culturale, così come potrà accogliere le start up d'impresa di carattere sociale. Un sistema che non permetterà solo di raccogliere fondi attraverso la rete, offrirà iniziative di supporto per lo sviluppo di nuove idee provenienti da tutta quanta la comunità universitaria".

La nuova piattaforma di crowdfunding è stata lanciata durante il convegno "Esperienze oltre lo studio", promosso da Innova, l'hub di innovazione tecnologica, sociale e culturale dell'università

 

Leggi l'articolo completo →

Articoli collegati

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding