A che punto sono le autorizzazioni ECSP in Europa?

Sono già 18 le piattaforme autorizzate in base al nuovo regolamento UE, alcuni Paesi come Paesi Bassi, Francia e Spagna sono già avanti mentre sono indietro Italia e Germania.

Da novembre 2021, le regole paneuropee sul crowdfunding sono diventate attuabili dopo l’approvazione da parte dell’Unione Europea nel 2020. Secondo le nuove regole, un fornitore di crowdfunding di titoli deve essere approvato dall’autorità competente nel paese in cui ha sede. Alcuni paesi si sono mossi più rapidamente per elaborare il processo di autorizzazione ECSP mentre altri si sono mossi più lentamente.

Crowdcube, piattaforma britannica leader di equity crowdfunding è stato il primo emittente ad essere autorizzato e a raccogliere capitali secondo le regole nuove regole europee. Nei mesi successivi, tuttavia, altre piattaforme hanno ricevuto l’approvazione dai regolatori dei rispettivi stati.

Nelle intenzioni di ESMA, l’armonizzazione dovrebbe generare più concorrenza e più consolidamento nel settore. In questo senso, Invesdor, piattaforma finlandese, si è mossa rapidamente per fondersi con altre piattaforme.

La nuova normativa ECSP incoraggerà anche le piattaforme internazionali (o non europee) ad entrare nell’UE. Wefunder, uno dei più grandi portali di finanziamento degli Stati Uniti, ha scelto i Paesi Bassi per ottenere di recente l’autorizzazione a fornire servizi di crowdfunding di titoli nell’UE. Mentre Seedrs, una delle principali piattaforme del Regno Unito attiva in Europa, è stata acquistata da Republic nel 2021.

In Italia, il processo autorizzativo non è ancora iniziato in quanto manca ancora la nomina formale di Consob e Banca d’Italia come autorità competente per l’Italia. Pare però assodato che la situazione si sbloccherà nella seconda metà di Febbraio.

Nell’articolo completo è riportato l’elenco delle attuali piattaforme approvate ad oggi secondo il regolamento UE.

Leggi l'articolo completo →

Articoli collegati

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding