Secondo l’osservatorio di Crowdfunding Buzz, il crowdfunding immobiliare nel 2021 ha raccolto 98 milioni, +50% vs. 2020, finanziando 266 progetti.
Non si ferma la corsa del crowdfunding immobiliare in Italia. Anzi, nel 2021, le piattaforme di equity e lending crowdfunding immobiliare hanno incrementato la raccolta di quasi il 50% rispetto al 2020, sfiorando i 100 milioni (98,5) con 266 progetti finanziati rispetto ai 186 del 2020. E’ quanto risulta dai dati raccolti dall’osservatorio di Crowdfunding Buzz.
Il crowdfunding immobiliare in Italia è una modalità di raccolta (e di investimento) molto recente: i primi 7 progetti sono stati infatti finanziati nel 2017 (con 1,8 milioni raccolti), saliti poi a 18 nel 2018 (11,4 milioni). Ma la vera esplosione è avvenuta solo nel 2019, quando sono stati finanziati 108 progetti con una raccolta complessiva di 35 milioni.
La crescita maggiore è stata conseguita dalle piattaforme di lending crowdfunding, che hanno raccolto complessivamente 57,1 milioni contro i 36,3 del 2020 (+57%), finanziando 243 progetti immobiliari rispetto ai 167 dell’anno precedente. Le piattaforme di real estate equity crowdfunding hanno invece raccolto 41,5 milioni contro i 29,3 del 2020 (+41%) per 23 progetti immobiliari finanziati contro 19.
Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding