Il crowdfunding ha portato innovazione nel mondo finanziario.
Questo strumento è nato come risposta alla mancanza di liquidità nel sistema creditizio, liquidità che le imprese necessitano per crescere ed innovare. Capace di smobilizzare i fondi richiesti in un tempo breve e con grande semplicità, il lending crowdfunding si è contrapposto alla farraginosità delle procedure bancarie. Uno strumento con queste caratteristiche sarebbe stato particolarmente indicato per far arrivare rapidamente la liquidità ai settori produttivi.
Vi è la necessità di una normativa specifica che sia capace di sostenere questo strumento, partendo dalla eliminazione delle barriere che ne impediscono lo sviluppo. Rimuovendo le criticità che ancora avvolgono il lending crowdfunding si potrà disporre di un utile strumento di pressione sul sistema bancario che potrà favorire la competizione nel mercato del credito.
Resta aggiornato sulle novità di FolkFunding